Visita virtuale alla facility TEX dei Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN
STSM: Alessandro Lella (Bari U.) Visiting Zaragoza.
La ricerca per la società - D. Domenici
L' energia delle stelle per un futuro sostenibile, ed oggi? - Alessandro Dodaro, Enea
L'esperimento QUAX@LNF - A. D'Elia, A. Rettaroli
Gli acceleratori ultra compatti - G.Costa
Paolo Franzini and Juliet Lee-Franzini Memorial Symposium Pt.3
Paolo Franzini and Juliet Lee-Franzini Memorial Symposium Pt.2
Paolo Franzini and Juliet Lee-Franzini Memorial Symposium Pt.1
Domande & Risposte Lezione sperimentale sui rivelatori
Lezione sperimentale sui rivelatori dentro il Visitor Centre G. Mancini, G. Bencivenni (INFN-LNF)
IDF 2021 - La fisica del comportamento collettivo nei sistemi biologici - Andrea Cavagna
IDF 2021 - Anomalie del Modello Standard - Barbara Sciascia
IDF 2021 - Vedere l’Universo con altri sensi: la fisica delle astroparticelle - Alessio Porcelli
IDF 2021 - Di cosa è fatto l'Universo? - Danilo Domenici
IDF 2021 - 100 anni dopo il Nobel di Einstein: chi l'ha vinto nel 2021? - Catalina Curceanu
Introduzione Come funziona Dafne - P. Di Nezza
Come funzione DAFNE: Visita virtuale agli apparati dal LINAC alla Sala di controllo – P. Di Nezza
Introduzione alla Fisica delle Particelle - Paola Gianotti
L'Officina del Meccanico Quantistico - Fabio Chiarello
Onde gravitazionali - La fisica in Super8. Storie di Scoperte
From cathode ray tubes to LHC - S. Bertolucci
Introduction to particle accelerators - D. Alesini
Physics and Cultural Heritage - M. Romani, L. Pronti
The case of the missing antimatter - M. Doser
INSPYRE - DAFNE Virtual Tour - C. Curceanu
INSPYRE - B. Touschek Visitor Centre Virtual Tour - D. Domenici
The Quantum Universe: from science to technology and back - C. Curceanu, Hendrik Ulbricht
Space accelerators! - M Casolino
ALICE: a journey of discovery into the core of matter - D. Hatzifotiadou
Accelerating the future - M. Ferrario
L'Universo in tasca - Big Bang (B. Sciascia)
L'Universo in tasca - Big bang, e poi? (B. Sciascia)
L'Universo in tasca - Stelle e galassie (B. Sciascia)
L'Universo in tasca - Sole e dintorni (B. Sciascia)
L’Universo in tasca - Antimateria (B. Sciascia)
L'Universo in tasca - Materia oscura (B. Sciascia)
L'essenziale è invisibile agli occhi...ma non alle nostre menti - Catalina Curceanu
Visita guidata al Bruno Touschek Visitor Centre - Matteo Beretta
Nuovi occhi per l'esperimento ATLAS - Giada Mancini e Chiara Arcangeletti
Da Frascati a Marte: la missione Perseverance - Luciana Filomena
Gli acceleratori di particelle - Massimo Ferrario
Pomeriggi di Scienza - Conversazione sulle stelle nella scienza e nell'arte
Pomeriggi di Scienza 2020 - Le lenti gravitazionali - P.Bergamini
Pomeriggi di Scienza - Conversazione sul chiaroscuro nella scienza e nell’arte
Pomeriggi di Scienza - Storia dei Laboratori Nazionali di Frascati - A. Ghigo
Fisica delle particelle e viaggi spaziali - A. Bersani
Pomeriggi di Scienza - Lampi di raggi gamma: quando la fine è solo l'inizio - C. Guidorzi
La relatività ristretta - Vincenzo Barone
La relatività generale - Eugenio Coccia
I concetti chiave della meccanica quantistica - G. Isidori
Il modello standard delle particelle elementari - D. Domenici
La materia oscura - G. Lanfranchi
La fisica dei neutrini - Giuliana Galati
La ricerca della vita su Marte - Teresa Fornaro
Researchers @School digital edition - Come l'elettromagnetismo ci ha cambiato la vita - L.Bandiera
Researchers @School digital edition - Le origini della Relatività ristretta - Giovanni Battimelli
Researchers @School - 100 anni di relatività generale: la visione di Einstein del nostro Universo
Researchers @School - Digital edition - Il gatto di Schroedinger: vivo, morto, oppure...- L.Maccone
Researchers @School - Come abbiamo liberato l'energia dal nucleo atomico - D. Domenici
Researchers @School - Introduzione alla fisica delle particelle - C.Oppedisano
Researchers @School - Introduzione alla fisica delle particelle - C.Oppedisano
Strong 2020 - Hadrontherapy: what it is, how it works? - W.Enghardt, B. Vischioni
Strong 2020 - Gravitational waves and physics at the extreme - Jo van den Brand
STRONG 2020 - The Beauty and Power of Spin - Prof. Hans Stroeher
Strong 2020 - Six quarks for Muster Mark?
Summer School 2020 – Introduzione alla fisica delle particelle – F. Bossi (INFN-LNF)
La fisica dell'elettrone - S. Bertelli & D. Domenici (INFN-LNF)
Summer School 2020 – La fisica degli acceleratori – D. Alesini (INFN-LNF)
Summer School 2020 – I rivelatori di particelle – D. Domenici (INFN-LNF)
Summer School 2020 – Particelle fantastiche e come utilizzarle – A. Embriaco (INFN-Pavia)
Summer School 2020 – Anti_Covid-Lab – G. Cuttone (INFN-LNS)
Summer School 2020 – CHNET Fisica per i beni culturali – M. Cestelli Guidi, M. Romani, L. Pronti
Summer School 2020 – Le onde gravitazionali e l'astronomia multimessenger – P. Astone (INFN-Roma1)
Summer School 2020 – Gli acceleratori del futuro EUPRAXIA – M. Ferrario (INFN-LNF)
Superstripes June 22, 2022
Superstripes June 21, 2022
Superstripes June 23, 2022
Superstripes June 24, 2023