Researchers @School 2022 - 371 · researchers-school-2022
    • Mediacenter INFN

      Site: Mediacenter INFN

    • 0
      • Arabic (Saudi Arabia)
      • Czech
      • Danish (Denmark)
      • German
      • Greek (Greece)
      • English (Australia)
      • English (United States)
      • Spanish
      • Spanish (Chile)
      • French
      • Hebrew (Israel)
      • Hindi (India)
      • Hungarian (Hungary)
      • Italian
      • Japanese (Japan)
      • Korean (South Korea)
      • Dutch
      • Polish
      • Portuguese
      • Portuguese (Brazil)
      • Russian
      • Sinhala
      • Swedish (Sweden)
      • Thai
      • Turkish
      • Chinese
      • Chinese (Traditional Han, Taiwan)
  • Home
  • Di tendenza

  • Accedi

  • Audio e Video
  • Videos
  • Audio

  • Canali
  • Sfoglia i canali

  • Categorie
  • Predefinito 19
  • Direzione Sistemi Informativi 11
    • Pillole Formative 12
      • Libro Firma 8
      • Miscellanea 2
      • Seminari e Collaborazioni Scientifiche 2
  • Divulgazione 5
    • Quantum computing 1
  • Galileo Galilei Institute 4
  • ICHEP2022 13
  • INFN Edu Physics 36
    • Lab2Go - Edizione 2020/2021 28
    • OCRA - Edizione 2020/2021 1
    • RadioLab 1
    • INFN Multimedia Group 85
      • Passion for Science 14
        • 2019 8
        • 2022 6
      • Piani Triennali 6
        • 2017 2
        • 2018 4
      • Pisa Meeting 13
        • 2022 13
    • Laboratori Nazionali del Gran Sasso 75
      • Premio Asimov 2022 6
      • Scienziate 8
      • Sharper 18
        • 2022 4
      • Sharper 2021 5
      • Visite ufficiali 4
    • Laboratori Nazionali del Sud 63
      • NN 2015 28
      • Video Istituzionali 4
    • Laboratori Nazionali di Frascati 89
      • Eventi online 5
      • INSPYRE 2021 10
      • L'Universo in tasca 6
      • NET Science Together 2021 5
      • Pomeriggi di Scienza 2020 - online edition 6
      • Researchers @Home 2021 7
      • Researchers @School 2022 7
      • STRONG-2020 Public Lecture Series 4
      • Summer School 2020 - Online Edition 9
      • SuperStripes 2022 2
    • Laboratori Nazionali di Legnaro 13
      • Stage 2018 11
    • LHC 1
    • Sezioni INFN 15
      • INFN Cagliari 15
    • Ufficio Comunicazione 11
      • I mestieri della fisica 2
      • Per la scuola 5
        • Fisica tra le Onde 5

      • Install
      • Riproduci un collegamento
      • Aiuto
      • About
      • Contatto
      Researchers @School - 100 anni di relatività generale: la visione di Einstein del nostro Universo Researchers @School - 100 anni di relatività generale: la visione di Einstein del nostro Universo
      0:58:14

      Researchers @School - 100 anni di relatività generale: l...

      Researchers @School 2022 digital edition
      100 anni di relatività generale: la visione di Einstein del nostro Universo - Pia Astone (INFN-Roma 1)

      Pia Astone è Prima ricercatrice INFN ed è docente di Fisica II presso il Dipartimento di Chimica e Fisica presso la Facoltà Farmacia della Sapienza Università di Roma. Membro collaborazione LIGO/Virgo, di cui è stata coordinatrice scientifica negli anni 2012-2014 e ad oggi chair del gruppo Virgo, Roma Sapienza. E’ Coordinatrice delle attività di divulgazione dell’INFN sezione di Roma e coordinatrice nazionale INFN per il progetto Lab2Go.
      7 Visualizzazioni
      1 anno Fa
      Stefano Longo

      Researchers @School 2022

      Researchers @School - Introduzione alla fisica delle particelle - C.Oppedisano Researchers @School - Introduzione alla fisica delle particelle - C.Oppedisano
      0:55:31
      Researchers @School - Introduzione alla fisica delle part...
      HD
      3 Visualizzazioni
      8 mesi Fa
      Stefano Longo
      Researchers @School - Introduzione alla fisica delle particelle - C.Oppedisano Researchers @School - Introduzione alla fisica delle particelle - C.Oppedisano
      0:55:31
      Researchers @School - Introduzione alla fisica delle part...
      HD
      13 Visualizzazioni
      11 mesi Fa
      Stefano Longo
      Researchers @School - Come abbiamo liberato l'energia dal nucleo atomico - D. Domenici Researchers @School - Come abbiamo liberato l'energia dal nucleo atomico - D. Domenici
      0:58:38
      Researchers @School - Come abbiamo liberato l'energia dal...
      5 Visualizzazioni
      11 mesi Fa
      Stefano Longo
      Researchers @School - Digital edition - Il gatto di Schroedinger: vivo, morto, oppure...- L.Maccone Researchers @School - Digital edition - Il gatto di Schroedinger: vivo, morto, oppure...- L.Maccone
      0:58:36
      Researchers @School - Digital edition - Il gatto di Schro...
      HD
      4 Visualizzazioni
      1 anno Fa
      Stefano Longo
      Researchers @School - 100 anni di relatività generale: la visione di Einstein del nostro Universo Researchers @School - 100 anni di relatività generale: la visione di Einstein del nostro Universo
      0:58:14
      Researchers @School - 100 anni di relatività generale: l...
      HD
      7 Visualizzazioni
      1 anno Fa
      Stefano Longo
      Researchers @School digital edition - Le origini della Relatività ristretta - Giovanni Battimelli Researchers @School digital edition - Le origini della Relatività ristretta - Giovanni Battimelli
      1:07:37
      Researchers @School digital edition - Le origini della Re...
      21 Visualizzazioni
      1 anno Fa
      Stefano Longo
      Researchers @School digital edition - Come l'elettromagnetismo ci ha cambiato la vita - L.Bandiera Researchers @School digital edition - Come l'elettromagnetismo ci ha cambiato la vita - L.Bandiera
      1:27:03
      Researchers @School digital edition - Come l'elettromagne...
      HD
      14 Visualizzazioni
      1 anno Fa
      Stefano Longo
      • Powered by AVideo ® Platform v12.4